STUDIO MEDICO ROSATESE
ANALISI CLINICA POSTURALE
In tutte le branche della medicina, dello sport e del benessere si parla ormai costantemente di postura e delle problematiche connesse.
Molti campi della medicina come ortopedia, fisiatria, odontoiatria, oculistica, sono strettamente correlati allo studio delle alterazioni del sistema posturale fine.
Che cos’è la Postura?
È l’adattamento che ogni individuo assume nell’ambiente per contrastare le continue sollecitazioni della forza di gravità.
Qualunque causa fisica o psichica-emozionale in grado di modificare l’allineamento del corpo lungo il suo asse, avrà riflessi immediati su tutti i segmenti corporei attraverso il tessuto connettivo delle catene muscolari.
Questi “aggiustamenti” (rotazioni e/o traslazioni) di compenso che vengono evidenziate durante l’analisi clinica posturale si manifestano ad es. sotto forma di cervicalgie, cefalee, dorsalgie, lombalgie, scompenso delle forze masticatorie e dolori articolari/muscolari.
Questi disturbi se non risolti nel tempo possono compromettere la qualità della vita e di conseguenza la nostra psiche.
Come si svolge la visita posturale?
Il paziente viene osservato e valutato visivamente attraverso fotografie rispetto ad un referenziale ideale sui tre piani dello spazio.
Vengono eseguiti dei test che permettono di valutare la componente vestibolare, la presenza di contrattura da un lato del corpo, l’appoggio podalico (mediante podoscopio), la visione binoculare.
Dopo aver effettuato questo screening generale documentato attraverso le foto cliniche si procede al trattamento ortodontico (nel caso del paziente pediatrico) o gnatologico:
- Immediatamente se non ci sono particolari problematiche
- Dopo un tempo necessario al paziente per essere “rimesso in bolla” dallo specialista di pertinenza a seconda della problematica (osteopata, fisioterapista, ortopedico, optometrista, podologo).
Se non ci sono particolari problematiche le tempistiche per rimettere “in bolla” il paziente si riducono a poche sedute.
Quanto dura la visita posturale e come viene svolta?
L’analisi dura circa 45min nell’adulto che deve effettuare diversi test mentre nel bambino 15/20 min.
Viene chiesto al paziente di tenere abbigliamento intimo, senza calze e viene posizionato su un tappetino di riferimento per l’esecuzione delle foto e dei test.
