Durante la gravidanza i cambiamenti vascolari (aumento della vasodilatazione) e ormonali (aumento progestinici) possono influire sulla reazione del corpo alla presenza della  placca batterica con il possibile sviluppo di gonfiore gengivale, eccessivo sanguinamento  e, in donne predisposte, infiammazione parodontale (gengivite gravidica e parodontite)
La Malattia Parodontale o Parodontite  è una patologia molto diffusa che può avere come conseguenza la mobilità e la perdita dentaria.
Da diversi anni è ormai nota una correlazione tra Malattia Parodontale e Pre-eclampsia (edema, proteinuria, ipertensione gravidica), parto prematuro basso peso alla nascita.
I batteri parodontali (in particolare Porphyromonas Gingivalis)  possono entrare in circolo, raggiungere la placenta e generare tossine all’interno del liquido amniotico che hanno come conseguenza un’infiammazione potenzialmente causa di un parto prematuro.

La Sidp (società Italiana di Parodontologia) ha suggerito una serie di raccomandazioni per le donne in gravidanza  tra cui:

Parodontite e Gravidanza

Paradondite e gravidenza: conoscenza dei sintomi

Le donne durante la gravidanza dovrebbero essere a conoscenza dei principali sintomi associati alla parodontite e dovrebbero provare ad eseguire un’autovalutazione per ricercare cambiamenti infiammatori come : presenza di sanguinamento gengivale, dolore durante la masticazione, alitosi orale, mobilità dei denti.  Situazioni queste che dovrebbero allertare le donne sulla necessità di cercare immediata assistenza.

Cambiamenti gengivali


I cambiamenti infiammatori gengivali sono frequenti durante la gravidanza ma non sono fisiologici.
Se tali cambiamenti appaiono, dovrebbero essere diagnosticati e trattati adeguatamente da professionisti della salute orale.

Prevenzionedella Parodontite in gravidanza


Anche in assenza di qualsiasi segno di malattia, le donne in stato di gravidanza dovrebbero cercare una consulenza per la salute orale con il loro dentista o con l’igienista dentale il prima possibile per protocolli preventivi appropriati. Durante questa visita, dovrebbero chiedere al professionista le misure adeguate per l’igiene orale e gli strumenti da usare durante la gravidanza.

Malattia Paradontale


Quando viene diagnosticata una malattia parodontale, le donne in gravidanza devono sapere che sia la gengivite che la parodontite possono essere trattate in sicurezza durante la gravidanza. Devono essere informate che i rischi di nessun trattamento sono significativamente più alti di quelli del trauma minimo che potrebbe verificarsi durante la terapia.

Trattamento Paradontale

Gli interventi parodontali hanno dimostrato di essere efficaci nel migliorare lo stato parodontale delle donne incinte e non presentano alcun rischio per la salute generale. Le donne in gravidanza dovrebbero anche sapere che il trattamento parodontale (ablazione del tartaro e levigatura radicolare) dovrebbe essere evitato nel primo trimestre e dovrebbe essere eseguito preferibilmente durante il secondo trimestre. 

Complicazione di salute orale e gravidanza

Le donne incinte e le donne che pianificano una gravidanza devono essere consapevoli che potrebbe esserci un collegamento tra le loro condizioni parodontali, la salute generale e le possibili complicanze della gravidanza.

Per questo motivo può essere necessario il trattamento parodontale, che in questo caso dovrebbe essere eseguito prima del concepimento o nel secondo trimestre.

Inoltre, siccome esiti negativi della gravidanza e parodontite hanno in comune alcuni importanti fattori di rischio (ad es. il fumo) le donne in gravidanza dovrebbero essere consapevoli dell’importanza di abitudini e stili di vita sani. 

E’ stato dimostrato che il trattamento parodontale effettuato in gravidanza è sicuro contribuisce a ridurre il livello d’infiammazione gengivale permettendo di mantenere la salute orale in questo delicato periodo.
Inoltre le attuali conoscenze scientifiche suggeriscono che la terapia parodontale effettuata prima del concepimento possa ridurre il rischio degli effetti negativi correlati sopraindicati.

Nel nostro ambulatorio ci occupiamo di prevenzione, diagnosi e cura Parodontite in gravidanza Rosate, cura parodontite in gravidanza Gaggiano, cura parodontite in gravidanza Vermezzo, cura parodontite in gravidanza Abbiategrasso, cura della parodontite in gravidanza Noviglio, cura della parodontite in gravidanza Binasco.

Contattaci per informazioni e visita al numero 0290849387. Ci trovi a Rosate.

Pin It on Pinterest

Share This